Giornata Nazionale dell'ALBERO San Michele di Ganzaria
- Dettagli
- Visite: 243
Tale evento ha rappresentato un esempio molto importante di collaborazione sinergica tra Scuola, Territorio, Associazioni e Amministrazione Locale.
La cerimonia, svoltasi nell’arco della mattinata di giovedì, ha visto presenti: bambini, famiglie, insegnanti, il dirigente scolastico Maria Grazia De Francisci, referenti, il Sindaco, l’Assessore all’Pubblica Istruzione, e l’assessore ai servizi sociali.
La giornata nazionale degli alberi è ormai una festa istituzionale introdotta dal 1898, ricorrenza che cade il 21 novembre di ogni anno.
Una giornata per affermare attraverso le nuove generazioni quando sia fondamentale la preservazione del paesaggio e la presenza di verde nelle nostre città.
La scelta sul tipo di albero è stata dettata proprio per i significati intrinseci che la pianta rievoca, quali energia vitale, fecondità e abbondanza
Il tema della salvaguardia dell’ambiente si lega molto bene all’educazione di qualità, alla collaborazione per il raggiungimento dei risultati, all’energia vitale.
La nostra scuola, da alcuni anni, si adopera per lo sviluppo di questi obiettivi e per la formazione di futuri cittadini consapevoli, responsabili e partecipi alla vita del territorio e del mondo.
Durante la cerimonia la comunità scolastica ha potuto ascoltare il videomessaggio di sensibilizzazione alla salvaguardia e tutela dell’ambiente e i saluti del Sindaco Dieter Henledi che generosamente ha voluto inviare ai Cittadini Sammichelesi
clicca QUI per vedere il videomessaggio
Al fine di sensibilizzare al rispetto e alla cura del verde è stata inoltre regalata a ciascun alunno una bustina con dentro dolciumi e semi di mandorlo, pesco, e albicocca da piantare e custodire.